Dott. Cosimo Aruta
Psicologo, Psicoterapeuta, Analista Bioenergetico CBT, Supervisore, Mediatore Familiare. Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n° 12147
Ogni individuo è come un’impronta digitale. Simile alle altre ma unica e irripetibile. Come un’impronta, iniziamo la vita con la forma donataci dalla natura, in seguito plasmata dalle esperienze. Le esperienze significative di relazione e affetto sono uniche a loro volta, con i genitori, con i fratelli, amici, amore. Il rapporto paziente terapeuta è un’esperienza colma di unicità, è essenziale trovare lo psicologo con cui sentirsi compresi, liberi di esprimersi e di allearsi, per iniziare insieme il percorso per una vita qualitativamente migliore.
La psicoterapia è importante quando un individuo sviluppa difese psichiche e corporee contro l’aspirazione al piacere, che nella vita infantile è stata causa di grave ansia. Quando una situazione contiene una promessa di piacere unita alla minaccia di una sofferenza proviamo ansia. La difesa non blocca totalmente tutti gli impulsi alla ricerca del piacere, tuttavia provoca sofferenza, problemi e disfunzioni nelle relazioni, soprattutto quelle più importanti e significative: genitori/figli, fratelli/sorelle, moglie/marito, compagni d’amore, amicizia e conoscenza intima. Ogni difesa, ponendo un limite alla vita, è anche una morte parziale, un freno alla gioia di vivere. A certe condizioni e in grado limitato, le difese lasciano passare alcuni impulsi. Le difese variano a seconda degli individui, che perciò possono essere raggruppati in vari tipi. In psicoterapia bioenergetica i vari tipi di difese sono sussunti sotto il titolo di “strutture caratteriali”. Il carattere viene definito come uno schema fisso di comportamento ed è il modo tipico in cui un individuo tratta la propria ricerca del piacere. Il carattere è strutturato nel corpo sotto forma di tensioni muscolari croniche, in genere inconsce, che bloccano o limitano gli impulsi a protendersi per cercare qualcosa. Il carattere é anche un atteggiamento psichico sostenuto da un sistema di negazioni, razionalizzazioni e proiezioni e regolato in base a un ideale dell’io che ne afferma il valore. L’identità funzionale di carattere psichico e struttura corporea é la chiave della comprensione della personalità, perché ci permette di leggere il carattere a partire dal corpo e di spiegare un atteggiamento corporeo facendolo risalire alle sue rappresentazioni psichiche e viceversa. Lo psicoterapeuta bioenergetico non avvicina un paziente guardandolo come un tipo caratteriale. Lo considera un individuo unico la cui ricerca del piacere è impedita dall’ansia, ansia contro cui egli ha eretto certe difese tipiche. Attraverso una visione d’insieme è possibile osservare i problemi più profondi e così aiutare il paziente a liberarsi dai limiti impostigli dalla sua esperienza di vita passata. (Alexander Lowen, Bioenergetica, Feltrinelli, Milano, 2004, pag. 118).
Studio M.F.
Via San Vincenzo n° 3
20123 Milano
Cell. 347 2593935Studio di psicologia, psicoterapia, consulenza e mediazione familiare
Studio MF2
Viale Gorizia al n° 6
20144 Milano
Tel. 02 58105826
Cell. 347 2593935
Studio di psicologia, psicoterapia, consulenza e mediazione familiare
Zona, Zone: Piazza Sant’ambrogio, Via Edmondo De Amicis, Via Carducci, Piazza Cadorna, Castello Sforzesco, Via Olona, Viale Papiniano, Via Coni Zugna, Via Foppa, Via Solari, Piazza Napoli, Via Washington, Piazza Piemonte, Corso Vercelli, Piazza Baracca, Via Boccaccio, Piazza Conciliazione, Corso Genova, Porta Genova, Via Cristoforo Colombo, Via Vigevano, Viale Gorizia, Darsena, Piazza XXIV Maggio, Corso di Porta Ticinese, Colonne di San Lorenzo, Via Meda, Navigli, Alzaia Naviglio Grande, Alzaia Naviglio Pavese, Piazza Carrobbio, Via Torino, Piazza Duomo, Via Orefici, Corso Magenta, Via Boccaccio, Via Vincenzo Monti, Via Meravigli, Piazza Cordusio, Piazza Missori, Corso Italia, Corso di Porta Romana, Via Molino Delle Armi, Via Santa Sofia, Viale Gabriele D’Annunzio, Piazza Meda, Viale Bligny, Via Bocconi, Viale Beatrice D’Este, Viale Sabotino.
Fermata metropolitana vicina/Fermate metropolitane vicine. Linea Rossa: De Angeli, Wagner, Pagano, Conciliazione, Cadorna, Cairoli, Cordusio, Duomo, San Babila, Porta Venezia. Linea Verde: Romolo, Porta Genova, Sant’Agostino, Sant’ambrogio, Cadorna, Lanza, Moscova. Linea Gialla: Porta Romana, Crocetta, Missori, Duomo, Montenapoleone, Turati, Repubblica. Linea Blu: Washington Bolivar, Foppa, Via San Michele Del Carso, Sant’ambrogio, De Amicis, Vetra, Santa Sofia, Sforza Policlinico, San Babila, Tricolore.
In epoca di Covid 19, il timore del contagio, unito alla vicinanza dello studio ai mezzi pubblici: Metropolitana e mezzi di superficie, considerando l’importanza della presenza corporea, mi ha fatto riflettere positivamente sulla possibilità di offrire interventi a domicilio.
Possiamo valutare insieme la possibilità: psicologo a domicilio.
Per conoscere tempi, orari, condizioni, modalità e concordare un primo appuntamento:

Mail: info@mediazionefamiliarem
Dott. Cosimo Aruta
Psicologo, Psicoterapeuta, Analista Bioenergetico CBT, Supervisore, Mediatore Familiare.
Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n° 12147
Ogni individuo è come un’impronta digitale. Simile alle altre ma unica e irripetibile. Come un’impronta, iniziamo la vita con la forma donataci dalla natura, in seguito plasmata dalle esperienze. Le esperienze significative di relazione e affetto sono uniche a loro volta, con i genitori, con i fratelli, amici, amore. Il rapporto paziente terapeuta è un’esperienza colma di unicità, è essenziale trovare lo psicologo con cui sentirsi compresi, liberi di esprimersi e di allearsi, per iniziare insieme il percorso per una vita qualitativamente migliore.
La psicoterapia è importante quando un individuo sviluppa difese psichiche e corporee contro l’aspirazione al piacere, che nella vita infantile è stata causa di grave ansia. Quando una situazione contiene una promessa di piacere unita alla minaccia di una sofferenza proviamo ansia. La difesa non blocca totalmente tutti gli impulsi alla ricerca del piacere, tuttavia provoca sofferenza, problemi e disfunzioni nelle relazioni, soprattutto quelle più importanti e significative: genitori/figli, fratelli/sorelle, moglie/marito, compagni d’amore, amicizia e conoscenza intima. Ogni difesa, ponendo un limite alla vita, è anche una morte parziale, un freno alla gioia di vivere. A certe condizioni e in grado limitato, le difese lasciano passare alcuni impulsi. Le difese variano a seconda degli individui, che perciò possono essere raggruppati in vari tipi. In psicoterapia bioenergetica i vari tipi di difese sono sussunti sotto il titolo di “strutture caratteriali”. Il carattere viene definito come uno schema fisso di comportamento ed è il modo tipico in cui un individuo tratta la propria ricerca del piacere. Il carattere è strutturato nel corpo sotto forma di tensioni muscolari croniche, in genere inconsce, che bloccano o limitano gli impulsi a protendersi per cercare qualcosa. Il carattere é anche un atteggiamento psichico sostenuto da un sistema di negazioni, razionalizzazioni e proiezioni e regolato in base a un ideale dell’io che ne afferma il valore. L’identità funzionale di carattere psichico e struttura corporea é la chiave della comprensione della personalità, perché ci permette di leggere il carattere a partire dal corpo e di spiegare un atteggiamento corporeo facendolo risalire alle sue rappresentazioni psichiche e viceversa. Lo psicoterapeuta bioenergetico non avvicina un paziente guardandolo come un tipo caratteriale. Lo considera un individuo unico la cui ricerca del piacere è impedita dall’ansia, ansia contro cui egli ha eretto certe difese tipiche. Attraverso una visione d’insieme è possibile osservare i problemi più profondi e così aiutare il paziente a liberarsi dai limiti impostigli dalla sua esperienza di vita passata. (Alexander Lowen, Bioenergetica, Feltrinelli, Milano, 2004, pag. 118).
Lo STUDIO M.F. si trova a Milano, zona De Amicis,
In Via San Vincenzo n° 3
Tel. 02 58105826 Cell. 347 2593935









Zona, Zone: Piazza Sant’ambrogio, Via Edmondo De Amicis, Via Carducci, Piazza Cadorna, Castello Sforzesco, Via Olona, Viale Papiniano, Via Coni Zugna, Via Foppa, Via Solari, Piazza Napoli, Via Washington, Piazza Piemonte, Corso Vercelli, Piazza Baracca, Via Boccaccio, Piazza Conciliazione, Corso Genova, Porta Genova, Via Cristoforo Colombo, Via Vigevano, Viale Gorizia, Darsena, Piazza XXIV Maggio, Corso di Porta Ticinese, Colonne di San Lorenzo, Via Meda, Navigli, Alzaia Naviglio Grande, Alzaia Naviglio Pavese, Piazza Carrobbio, Via Torino, Piazza Duomo, Via Orefici, Corso Magenta, Via Boccaccio, Via Vincenzo Monti, Via Meravigli, Piazza Cordusio, Piazza Missori, Corso Italia, Corso di Porta Romana, Via Molino Delle Armi, Via Santa Sofia, Viale Gabriele D’Annunzio, Porta Lodovica, Viale Bligny, Via Bocconi, Viale Sabotino, Viale Ripamonti.
Fermata metropolitana vicina/Fermate metropolitane vicine. Linea Rossa: De Angeli, Wagner, Pagano, Conciliazione, Cadorna, Cairoli, Cordusio, Duomo, San Babila, Porta Venezia. Linea Verde: Romolo, Porta Genova, Sant’Agostino, Sant’ambrogio, Cadorna, Lanza, Moscova. Linea Gialla: Porta Romana, Crocetta, Missori, Duomo, Montenapoleone, Turati, Repubblica. Linea Blu: Washington Bolivar, Foppa, Parco Solari, Sant’ambrogio, De Amicis, Vetra, Santa Sofia, Sforza Policlinico, San Babila, Tricolore.

oppure: Psicologo a domicilio
Metropolitana:
MM2 (linea verde) – Sant’Ambrogio
Tram: n° 2 – 14
Autobus e Filobus: n° 94

A PIEDI: Piazza Duomo – Via Torino – Via Cesare Correnti –
Via San Vincenzo (15 minuti circa)
IN TRAM: Tram 2 o 14

A PIEDI: Piazza Sant’Ambrogio – Via De Amicis – Via San Vincenzo

IN METROPOLITANA: LINEA 2 (VERDE)
Scendere alla fermata Sant’Ambrogio

LINEA 2 VERDE Scendere alla fermata Sant’Ambrogio

In metropolitana: linea 2 (MM2) – scendete alla fermata Sant’Ambrogio (una fermata)
A Piedi: Via Carducci, Via De Amicis, Via San -Vincenzo.

A piedi: Via Gian Giacomo Mora, Piazza Resistenza Partigiana, Via San Vincenzo.
Dott. Cosimo Aruta
Psicologo, Psicoterapeuta, Mediatore Familiare
Dott. Cosimo Aruta
Psicologo, Psicoterapeuta, Mediatore Familiare
Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n° 12147
psicoterapia individuale – cura dell’ansia, della depressione, dello stress del disagio relazionale ed esistenziale
psicoterapia di coppia – meccanismi inconsci possono condizionare gioie, liti, conflitti, tradimenti e
incomprensioni familiari
psicoterapia di gruppo – di analisi bioenergetica, la conduzione che si struttura anche attraverso il linguaggio del
corpo
colloquio psicologico – è un incontro tra uno psicologo e una persona che lo contatta a causa di un
malessere
ansia e attacchi di panico – la respirazione corta è condizionata da difese caratteriali per la sopravvivenza infantile
depressione, calo di energia – inchioda l’individuo, tristezza, sconforto, disagio, malinconia, si impossessano di lui
problemi caratteriali, relazionali – bisogno di intimità e auto espressione, paura che i due elementi possano
escludersi