Articoli Di Psicologia

il carattere

Dal greco karasso, che letteralmente significa incidere, è l’insieme delle caratteristiche individuali e delle disposizioni psichiche che distinguono un individuo. Può essere definito il modo costante e abituale di interagire di ognuno, la sintesi delle tendenze affettive che dirigono le reazioni del soggetto verso le condizioni dell’ambiente in cui vive.   Il carattere si costituisce […]

il carattere Leggi tutto »

il narcisismo, un eccessivo investimento nella propria immagine

Il narcisismo è un disturbo della personalità e indica un eccessivo investimento nella propria immagine. I narcisisti negano i sentimenti in contrasto con l’immagine che inseguono. Dal punto di vista sociale, il fenomeno esteso alla collettività, vede la ricchezza come un valore più importante della saggezza, la notorietà davanti alla dignità e la prestazione, intesa

il narcisismo, un eccessivo investimento nella propria immagine Leggi tutto »

la donna isterica

Nella letteratura pisicanalitica è stata definita isterica la donna in costante conflitto fra i sentimenti dell’amore e della sessualità nella relazione romantica. Il conflitto è conseguenza di una scissione tra amore e sesso. La psicanalisi ha le sue origini nell’opera di Sigmund Freud e si riferisce all’epoca vittoriana. L’epoca vittoriana è una parentesi temporale della

la donna isterica Leggi tutto »

perdere peso, dimagrire dal punto di vista psicologico

Il peso appropriato per il benessere di un individuo è regolato dal cervello. Il bisogno di poter contare su meccanismi biologici innati è dimostrato dal problema comune di tentare di perdere peso. Frequentemente la gente lotta aspramente per perdere peso e raggiungere il peso “forma”, che ritiene ideale. Si tratta spesso di una lotta inutile,

perdere peso, dimagrire dal punto di vista psicologico Leggi tutto »

stress

Lo stress è una risposta di adattamento a degli stressor (stimoli di diversa natura che portano l’oganismo e la psiche allo stress). Essa può essere fisiologica, ma può avere anche dei risvolti patologici. Si distinguono fra stressor benefici, chiamati eustress (dal greco eu che significa “bene) che offrono energia e vitalità all’organismo, inducendo il sistema

stress Leggi tutto »

autostima

L’autostima è la valutazione che ciascuno di noi fa di se stesso. Una valutazione aderente alla realtà indica una buona salute psichica. Il nostro equilibrio e benessere psichico dipende soprattutto dal nostro vissuto, così come il benessere dei nostri figli dipende da noi. Il comportamento delle figure genitoriali ha una particolare influenza sulla percezione di

autostima Leggi tutto »