Articoli Di Psicologia

la saggezza

Quale è quell’animale che la mattina cammina con quattro zampe, pomeriggio con due e la sera con tre. L’enigma della Sfinge contiene elementi importanti per la comprensione della natura umana. La risposta di Edipo fu: “l’uomo”. Al mattino dell’infanzia gattona poggiando su arti inferiori e arti superiori, nell’età adulta (il pomeriggio della vita) deambula nella […]

la saggezza Leggi tutto »

la solitudine

La solitudine non è solamente un sentimento personale, scaturisce da un bisogno innato di relazione con i propri simili. La sua intensità dipende dalla qualità dei rapporti interpersonali, soprattutto in particolari fasi della vita. La solitudine può essere definita una sofferenza alimentata dalle condizioni dell’ambiente. Per un bambino di tre/quattro anni, la solitudine è collegata

la solitudine Leggi tutto »

il sintomo

Il termine sintomo deriva dal greco e significa: ‘evenienza’, ‘circostanza’;Il sintomo non possiede una sua unicità, é l’effetto a lungo termine della convergenza di molteplici reazioni e adattamenti agli stimoli della vita. Indica un’alterazione della naturale e autentica sensazione di sé e del proprio corpo in relazione ad uno stato patologico. Può essere anche definito

il sintomo Leggi tutto »

Sedute di psicoterapia in remoto, skipe, zoom al tempo del coronavirus,

Non posso nascondere una certa reticenza nell’affrontare questo argomento, lo sento fastidioso da trattare. Il periodo Coronavirus mi appare anti analisi bioenergetica. Il mondo virtuale con sedute skipe, zoom, etc, altera la percezione del corpo, del respiro, del contatto in tutte le sue forme, della presenza corporea, che caratterizza non solo la pratica clinica ma

Sedute di psicoterapia in remoto, skipe, zoom al tempo del coronavirus, Leggi tutto »

disturbi dissociativi dell’identità o della personalità

Attraverso la dissociazione, una difesa dell’Io primitiva (nasce nell’infanzia) ed elementare, il bambino si difende da eventi di intensità fuori portata dalla sua limitata finestra di tolleranza. Situazioni sovrastanti le sue possibilità di osservazione, elaborazione e contenimento, necessitano di un meccanismo capace di conservare l’integrità del fanciullo, evitare vissuti di frammentazione e pericolose alterazioni percettive,

disturbi dissociativi dell’identità o della personalità Leggi tutto »

Attacco di panico, crisi di panico, paura, attacco d’ansia

Attacchi di ansia e attacchi di panico presentano sostanziali differenze e diversa sintomatologia. La diagnosi clinica del Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5) usa il termine “attacco di panico” per i sintomi associati al disturbo di panico. Tuttavia, le crisi possono presentarsi anche in associazione ad altri disturbi psicologici. Il termine “attacco di ansia”

Attacco di panico, crisi di panico, paura, attacco d’ansia Leggi tutto »

la paura

La paura, come la rabbia, è un’emozione di emergenza che attiva il sistema simpatico, che a sua volta vivacizza energeticamente la risposta muscolare dell’organismo. Mentre nella rabbia il corpo attacca l’origine del dolore, nella paura l’organismo si ritira e scappa, oppure si immobilizza. La paura ci fa arretrare il capo ed elevare il cingolo scapolare

la paura Leggi tutto »

depressione, episodio depressivo, sentimento depressivo, tristezza

Quando la routine quotidiana della giornata, come andare al lavoro, a scuola, al cinema, in palestra, vedere amici, etc., provoca un senso di disagio, sconforto, tristezza, indifferenza, è possibile che si stia vivendo un sentimento di depressione. Si potrebbe trattare di un episodio depressivo nella sua fase embrionale, non ancora molto fastidioso, oppure di una

depressione, episodio depressivo, sentimento depressivo, tristezza Leggi tutto »

Sovrappeso e obesità

Alla base del disturbo che trasforma una persona appesantendola oltre il fisiologico, si trova un bilancio energetico positivo: la quantità di energia chimica assorbita dalla alimentazione supera il dispendio energetico totale dell’individuo. Gli obesi e le persone in grave sovrappeso in generale ingeriscono e assimilano più cibo di quanto necessitano. Oltre a questa base si

Sovrappeso e obesità Leggi tutto »