Articoli Di Psicologia

Wilhelm Reich, la vegetoterapia carattero-analitica

Wilhelm Reich fu la prima figura che esercitò un’enorme influenza nel campo della psicoterapia corporea. Negli anni trenta sviluppò un quadro teorico elaborato e completo. La terapia reichiana affonda le sue radici nella psicoanalisi e sente l’influenza di Paul Schilder, supervisore di Reich, noto per aver creato un intero campo di ricerca psicologica: lo studio […]

Wilhelm Reich, la vegetoterapia carattero-analitica Leggi tutto »

l’esperienza d’amore è il paradiso ritrovato

Alexander Lowen in “Paura di vivere” descrive in modo profondo, evocativo e poetico come l’esperienza d’amore espande il corpo in uno stato di estasi spirituale che ricorda la descrizione del paradiso. A pagina 58 Lowen scrive: Per ognuno nascere é letteralmente essere espulsi dal paradiso, Per la maggior parte degli esseri umani, la vita intrauterina

l’esperienza d’amore è il paradiso ritrovato Leggi tutto »

teoria dell’attaccamento ed effetto nell’età adulta

amore sicuro, amore ossessivo, amore freddo e distaccato, amore patologico L’attaccamento è una propensione innata a cercare la vicinanza protettiva di un membro della propria specie quando si è vulnerabili ai pericoli ambientali per fatica, dolore, impotenza o malattia. “Attaccamento e Perdita. L’attaccamento alla madre”, pubblicato nel 1969, John Bowlby – attaccamento madre-bambino. Ogni adulto

teoria dell’attaccamento ed effetto nell’età adulta Leggi tutto »

Lo sviluppo psicosociale di Erik Erikson

Erik Erikson (1902 – 1994), nella sua giovinezza si dedicò allo studio dell’arte, visitò molti paesi, in seguito fu insegnante per famiglie americane residenti a Vienna. Fece ingresso nel circolo freudiano quasi casualmente, esperienza che consentì l’ammissione all’Istituto Psicoanalitico Viennese. Avviò la sua psicanalisi personale con Anna Freud ed ebbe come insegnante Sigmund Freud. Nel

Lo sviluppo psicosociale di Erik Erikson Leggi tutto »

Sigmund Freud

Sigmund Freud was the first scholar, in the historical period between the nineteenth and twentieth centuries, capable of providing scientific tools for the analysis and therapy of the human mind. He condensed ancient and contemporary philosophical thought, ferrying it across the river of medical science, towards the shore of a new branch of culture, psychoanalysis.

Sigmund Freud Leggi tutto »

il funzionamento della mente umana

Il funzionamento della mente umana è un argomento di grande attualità perché molti disturbi psichici sono in aumento, soprattutto la depressione. La vita dell’individuo, principalmente nelle grandi metropoli, si presenta stressante, frustrante e le persone spesso non sono sufficientemente forti per superare interamente questi stati di sofferenza. I profondi sensi di colpa ed i rapidi

il funzionamento della mente umana Leggi tutto »

la motivazione, motivare qualcuno

Ogni comportamento umano è orientato dalla motivazione al soddisfacimento di un bisogno o di un desiderio. La motivazione può essere conscia (consapevole) o inconscia (non riscontrabile immediatamente, della quale non si è consapevolmente coscienti), ma senza di essa e in assenza di un bisogno insoddisfatto, l’individuo non agisce alcun comportamento. Motivare qualcuno a fare qualcosa

la motivazione, motivare qualcuno Leggi tutto »