Illusione e realtà, aderenza con la realtà

Per sentire e apprezzare pienamente la vera aderenza con la realtà, concetto bioenergetico espresso con: grounding, è indispensabile confrontarla con il suo contrario, il sentirsi sospesi.

grounding_4

Questa condizione fisica compromette un vero contatto con la realtà dal punto di vista psichico. Si è sempre sospesi e non radicati per effetto di un illusione. Per fare tornare una persona con i piedi per terra è indispensabile palesare l’illusione che distorce la realtà. Rendere nota l’illusione richiede un buon lavoro analitico riguardo le posizioni difensive caratteriali . Parallelamente, è necessario allentare le tensioni e i blocchi energetici del corpo, in modo che i flussi corporei possano scorrere meglio, favorendo una circolazione energetica sufficientemente libera, unita ad una eccitazione (vitalità) , annunciata da un metabolismo più vivace, favorito da una adeguata onda respiratoria.

Grounding significa porre una persona in contatto con la realtà del pavimento sul quale in un determinato momento della vita poggia, con la realtà del suo corpo, nella consapevolezza delle tensioni e delle limitazioni respiratorie. Queste sono le condizioni indispensabili perché ci si possa sentire “qualcuno”,una persona unica e in contatto con se stessa. Groundig esprime anche come una donna e un uomo vivono la propria sessualità e la realtà della situazione della propria esistenza. Riconoscere l’importanza del grounding significa disporre di una importante opportunità per un paziente:

Sarà possibile inoltre trasferire nella vita sessuale quanto si è compreso di se stessi come esseri sessuati, capaci di amare e di lasciarsi amare. La sana aggressività nella nostra accezione significa “andare verso” e non è possibile muoversi in modo efficace ed armonico se non si è ben in contatto con il suolo sul quale poggiamo. Essere “sradicati” e preda delle illusioni ha come risultato una vita scarica di significato, che pone il denaro prima della salute, il potere prima del piacere e le cose materiali davanti ai sentimenti.

Dott. Cosimo Aruta
Psicologo, Psicoterapeuta, Analista Bioenergetico, Supervisore
Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n° 12147 psicoterapia individuale – cura dell’ansia, della depressione, dello stress del disagio relazionale ed esistenziale

psicoterapia di coppia – meccanismi inconsci possono condizionare gioie, liti, conflitti, tradimenti e incomprensioni familiari

psicoterapia di gruppo – di analisi bioenergetica, la conduzione che si struttura anche attraverso il linguaggio del corpo

colloquio psicologico – è un incontro tra uno psicologo e una persona che lo contatta a causa di un malessere

ansia e attacchi di panico – la respirazione corta è condizionata da difese caratteriali per la sopravvivenza infantile

depressione, calo di energia – inchioda l’individuo, tristezza, sconforto, disagio, malinconia, si impossessano di lui

problemi caratteriali, relazionali – bisogno di intimità e auto espressione, paura che i due elementi possano escludersi