admin

Il tariffario dell’ordine degli psicologi

Le tariffe sono il più possibile accessibili, nel rispetto del TARIFFARIO DELL’ORDINE NAZIONALE DEGLI PSICOLOGI Testo Unico della Tariffa Professionale degli Psicologi ART. 1 1. Per le prestazioni professionali, oltre al rimborso delle spese giustificate, sono dovuti allo psicologo iscritto alla sezione A dell’Albo ai sensi dell’art. 50 del D.P.R. 5 giugno 2001 n. 328, […]

Il tariffario dell’ordine degli psicologi Leggi tutto »

la psicoterapia bioenergetica di coppia

La coppia è un unità di ordine superiore. La parola “coppia” deriva dal latino “copula”, che significa congiunzione, legame, insieme. Incontrando la coppia si incontra un organismo complesso dotato di un’economia affettiva che trascende l’individualità. La scelta del partner ha un collegamento con le remote vicende personali che hanno caratterizzato le esperienze infantili, (Costruzione e

la psicoterapia bioenergetica di coppia Leggi tutto »

il ruolo e le competenze del mediatore familiare

La mediazione familiare non pretende di risolvere la totalità dei problemi e delle conflittualità presenti nelle famiglie e nelle coppie coniugali, ma più realisticamente si propone di favorire la riapertura dei processi comunicativi e relazionali dei soggetti, soprattutto nei casi di separazione e divorzio. Quando i genitori sono impegnati a litigare, i bambini non hanno

il ruolo e le competenze del mediatore familiare Leggi tutto »

il patto coniugale

Nella nostra epoca il matrimonio non rappresenta più un’alleanza tra famiglie, ma diventa una questione di autorealizzazione espressiva personale tra due individui che si scelgono. L’attenzione è rivolata alla coppia e alla sua relazione. La relazione si fonda su un patto fiduciario tra le due persone in cui si dà risalto all’intimità tra i partner.

il patto coniugale Leggi tutto »

L’organizzazione della famiglia

La famiglia è un’organizzazione complessa di relazioni di parentela che ha una sua storia e che crea storia. Il termine organizzazione sottolinea l’aspetto di articolazione dell’unità familiare. Che cosa la famiglia organizza? La famiglia organizza relazioni di parentela centrate e qualificate dal legame generativo nella duplice valenza del generare e dell’essere generati. Le relazioni di

L’organizzazione della famiglia Leggi tutto »

il concetto di famiglia

La famiglia, primaria agenzia di socializzazione, rappresenta un fondamentale elemento costruito sulla relazione tra individui. La ricerca scientifica sulla famiglia impone allo studioso un compito molto impegnativo: 1. Individuare le attività e le caratteristiche che attribuiamo ad un determinato gruppo di individui che, abitando nello stesso spazio, sono definiti “famiglia”; 2. indicare le regole che

il concetto di famiglia Leggi tutto »