classi di esercizi bioenergetici a milano

Le classi di esercizi di bioenergetica originano dall’esperienza e dalla pratica con i pazienti di Alexander Lowen e di sua moglie Leslie. Lowen ci insegna che pensare (mente) e sentire (corpo) sono, azioni integrate e legate tra loro da processi energetici. I processi energetici di un individuo dipendono dallo stato di vitalità del suo corpo. Più il corpo è vitale, più energia si ha a disposizione per il proprio benessere. Stress è un termine inglese che tradotto significa “tensione”, la tensione produce rigidità, sia nei movimenti del corpo, sia nei gesti, sia nelle posture abituali, sia nel relazionarsi alla vita attraverso uno stile rigido e teso di comportamento.
armonia1
Le rigidità e le tensioni muscolari croniche diminuiscono la vitalità e abbassano il livello energetico: ci si sente stanchi, deboli, spossati, cagionevoli di salute, perché il sistema immunitario dipende fortemente dal livello energetico di un individuo. Gli esercizi bioenergetici intervengono ad allentare e sciogliere quello stato di rigidità dovuta alle tensioni muscolari, cioè quelle situazioni fisiche che derivano da conflitti emotivi non risolti e che rendono i bellissimi colori della vita grigi e sbiaditi.
terra_bio
A Milano
Via San Vincenzo n° 3 – (Metropolitana Sant’Ambrogio o Sant’Agostino)
Nei giorni e orari:

  • TEMPORANEAMENTE SOSPESE,

Ci sono posti disponibili.Si suggerisce un abbigliamento comodo, ad esempio una tuta da ginnastica, per avere una certa libertà e comodità nei movimenti
Si partecipa alle classi senza scarpe, è possibile indossare le calze
Possono partecipare tutti coloro che non avendo gravi patologie psico-fisiche, desiderano approfondire il rapporto con il proprio corpo e aumentare il senso di vitalità
psicoterapia di gruppo, analisi bioenergetica di gruppo
Esistono tante varianti per il lavoro con il cavalletto, tuttavia l’esercizio tradizionale consiste nell’appoggiarsi con la schiena sul cavalletto in modo che appoggi la parte più bassa delle scapole. La regione interscapolare, interessata muscolarmente dal trapezio centrale, è una zona abitualmente interessata da forti tensioni. In una fase iniziale è buona regola non insistere per oltre un minuto se emerge una chiara sofferenza. Stando distesi sul cavalletto, si allungano le braccia per favorire l’allungamento dei muscoli dorsali, è possibile aiutarsi impugnando con le mani la parte superiore dello schienale di una sedia.
Si, è previsto un colloquio gratuito e non impegnativo
Certo, potrete contattarmi sia a mezzo posta elettronica, sia telefonandomi:
e-mail: mf.bioenergetica@gmail.com – tel. 347 2593935 – 02 58105826 – Cosimo ArutaDr. Cosimo Aruta
Psicologo, Psicoterapeuta, Analista Bioenergetico, CBT, Supervisore.
Conduttore di Classi di Esercizi psico-corporei della Società Italiana di Analisi Bioenergetica
Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n° 12147
psicoterapia individuale – cura dell’ansia, della depressione, dello stress del disagio relazionale ed esistenziale

psicoterapia di coppia – meccanismi inconsci possono condizionare gioie, liti, conflitti, tradimenti e incomprensioni familiari

psicoterapia di gruppo – di analisi bioenergetica, la conduzione che si struttura anche attraverso il linguaggio del corpo

colloquio psicologico – è un incontro tra uno psicologo e una persona che lo contatta a causa di un malessere

ansia e attacchi di panico – la respirazione corta è condizionata da difese caratteriali per la sopravvivenza infantile

depressione, calo di energia – inchioda l’individuo, tristezza, sconforto, disagio, malinconia, si impossessano di lui

problemi caratteriali, relazionali – bisogno di intimità e auto espressione, paura che i due elementi possano escludersi